Endodonzia LASER assistita
L’utilizzo del laser aumenta la capacità
di disinfezione e di pulizia all’interno della radice
Che cos’è
La cura canalare richiede un’accurata tecnica per asportare la polpa infetta (nervo) e disinfettare l’interno del dente: si utilizzano per questo strumenti manuali (lime) o meccanici rotanti e soluzioni disinfettanti. Il canale pulito e disinfettato va poi otturato ermeticamente per prevenire una reinfezione.
L’efficacia di una cura canalare può essere limitata dalla complessita’ anatomica del dente e dall’impossibilità dei disinfettanti di raggiungere le parti profonde della radice (con potenziale mancata risoluzione del problema).
Sviluppatore della tecnica laser PIPS prima e SWEEPS poi, i Dottori Olivi, utilizzano la tecnologia laser, sotto microscopio operatorio, per facilitare e migliorare la pulizia e disinfezione dei canali radicolari, aumentando così le percentuali di successo.
Alte tecnologie nella cura canalare
L’utilizzo del Microscopio operatorio permette di illuminare ed ingrandire l’interno del dente fino a 40 volte, facilitando manualità e controllo visivo del lavoro.

Tutto quello
che c’è da sapere
A chi è rivolta
A chi necessita di devitalizzazione e/o cura canalare:
- Quando una carie profonda raggiunge il tessuto pulpare (nervo) causando infiammazione con forte sensibilita’ al freddo/caldo, sensibilita’ alla pressione e/o alla masticazione fino al dolore spontaneo o notturno (pulpite)
- Quando in un dente gia’ curato, otturato o incapsulato, compare la sensibilita’ al freddo/caldo o alla masticazione (pulpite), o compaiono i segni della degenerazione pulpare o morte del dente (necrosi), con infezione, gonfiore (ascesso) e dolore al solo contatto tra i denti
- Quando un dente gia’ devitalizzato presenta nuovamente i segni dell’infezione dentale come gonfiore (ascesso) e dolore al solo contatto tra i denti (infezione apicale acuta)
- Quando all’esame radiologico compaiono i segni radiologici di infezione anche in assenza dei sintomi descritti (infiammazione apicale cronica)
Principali benefici
- Elimina il dolore e l’infezione al dente.
- Restituisce il dente alla sua funzione.
Domande frequenti
Quali sono le ultime tecnologie in endodonzia?
La tecnica PIPS™) e’ una applicazione rivoluzionaria, sviluppata negli USA dal Dr.DiVito e dal suo gruppo di ricerca MDATG, in collaborazione con il Prof.Giovanni Olivi. La tecnica PIPS™sfrutta l’energia dell’Erbium laser per aumentare l’efficacia delle comuni soluzioni disinfettanti usate in endodonzia e raggiungere una decontaminazione pressoche’ completa del dente. Ciò é confermato da sofisticate indagini di microscopia elettronica e da studi batteriologici che hanno dimostrato un effetto battericida fino al 99,99% con completa rimozione di smear layer e biofilm batterico fino ad 1 mm di profondita’ nei tubuli dentinali.
Cosa significa questo?
Un piu’ efficente, piu’ confortevole, piu’ veloce trattamento con un’aumentata percentuale di guarigione!
I nostri libri
LASER IN ENDODONZIA – RICERCA E APPLICAZIONI CLINICHE
Autori: Giovanni Olivi-Roland De Moor- Enrico DiVito
LASER IN ENDODONTISTICS – SCIENTIFIC BACKGROUND AND CLINICAL APPLICATION
Autori: Giovanni Olivi-Roland De Moor- Enrico DiVito
Ultime novità
Disinfezione canalare: una tecnica moderna per un problema antico
Un’evoluzione tecnica importante che riguarda l’antica questione della disinfezione e, quindi, dell’eliminazione della flora batterica nel canale, in particolare in endodonzia. Ce ne parla il dott. Giovanni Olivi, titolare del nostro centro InLaser di Roma, che si...
Un sorriso al laser: i vantaggi di una tecnica che mette KO il trapano
In Italia ha preso piede alla fine degli anni Novanta ma, ancora oggi, è considerata una tecnica di nicchia; il laser in odontoiatria ha portato numerosi vantaggi come raccontano il professor Giovanni Olivi, titolare del centro InLaser di Roma, e la dottoressa Maria...
Il sorriso che vorrei? È made in Italy
Quante volte avete sognato il sorriso smagliante di George Clooney, Tom Cruise o Catherine Zeta-Jones? Vi sarete chiesti come fanno le star ad avere denti perfetti, bianchissimi e armoniosi. Sì, certamente alcune tra le più note celebrità del Pianeta sono state...
Un sorriso al laser: i vantaggi di una tecnica che mette KO il trapano
In Italia ha preso piede alla fine degli anni Novanta ma, ancora oggi, è considerata una tecnica di nicchia; il laser in odontoiatria ha portato numerosi vantaggi come raccontano il professor Giovanni Olivi, titolare del centro InLaser di Roma, e la dottoressa Maria...
Il sorriso che vorrei? È made in Italy
Quante volte avete sognato il sorriso smagliante di George Clooney, Tom Cruise o Catherine Zeta-Jones? Vi sarete chiesti come fanno le star ad avere denti perfetti, bianchissimi e armoniosi. Sì, certamente alcune tra le più note celebrità del Pianeta sono state...
Due giovani laureati e il laser
L’esperienza di Matteo Olivi Laureato in odontoiatria nel luglio 2013 all’università Victor Babes di Timisoara, in Romania, Matteo Olivi ha iniziato il suo percorso di odontoiatra, «attivamente coinvolto – dice – nella ricerca per imparare a utilizzare le tecnologie...
2nd International Sirona Laser Day
Si è svolto a Brescia, nella splendida cornice della settecentesca Villa Fenaroli, il 2nd International Sirona Laser Day. A un anno di distanza dal primo incontro, avvenuto nella tecnologica sede Sirona a Bensheim, dove in anteprima venne presentato a un ristretto...
Contattaci
Info e Prenotazioni

Studio Medico Dentistico
Dr. Olivi G. e Dr. Genovese M.D.
Indirizzo
ROMA - Piazza Francesco Cucchi, 3
Telefono
065815190
065809315